
VAL BONDASCA E BONDO:
PROGETTO DI MASSIMA PER LE OPERE DI PREMUNIZIO-NE
Lo scopo del progetto è quello di elaborare delle varianti per le misure di premunizione a livello di progetto di massima per la protezione dell’abitato e delle infrastrutture contro le colate detritiche e le piene della Bondasca.
- Data: 2013
- Committente: Comune di Bregaglia
- Tipo di progetto: pericoli naturali e gestione dei rischi
Il progetto in breve
- Bondo, Comune di Bregaglia (GR)
- Preventivo dei costi a livello di progetto di massima; da 4 a 7 Mio CHF, a dipendenza della variante
- Rapporto costi-benefici: da 0.9 a 1.3, a dipendenza della variante
- Inizio del progetto definitivo previsto per il 2014
- Fine dell’opera prevista per il 2015.

Sezione nella parte bassa del bacino di ritenzione, variante 2.

Carta dei pericoli post-interventi.
Nostre prestazioni
- Sviluppo del concetto di protezione considerando gli obiettivi di protezione
- Elaborazione delle varianti per le misure di protezione contro le colate detritiche, le piene con intenso trasporto solido e la combinazione di tali eventi
- Simulazioni numericche 1D e 2D del trasporto solido e delle colate detritiche sul conoide e analisi dell’efficacia delle misure
- Redazione delle carte delle intensità e della carta dei pericoli post-interventi
- Elaborazione del progetto di massima (situazione, profili longitudinali e sezioni), preventivo dei costi incluso
- Raccomandazioni per la ripartizione dei costi (cantone, comune)
- Analisi dell’economicità con EconoMe
- Elaborazione di un concetto di manutenzione per i depositi di materiale
- Ulteriore concretizzazione del sistema di monitoraggio e di allarme.